Nuovo: incl.

Südtirol

Alto Adige

Guest Pass

Escursioni

Il suggestivo scenario montano e il clima particolarmente mite fanno dell’Alto Adige un vero e proprio paradiso escursionistico. Lana, grazie alla sua posizione privilegiata nel cuore della zona del Meraner Land, offre molteplici possibilità di effettuare escursioni e gite nel meraviglioso paesaggio altoatesino. A soli 15 minuti di camino della Pensione Weingarten si trova la stazione a valle della funivia di San Vigilio. La funivia, seconda per anzianità in Europa, è stata completamente rinnovata nel 2006 e conduce ora in pochi minuti sul Monte San Viglio sopra Lana. Anche le zone escursionistiche della Val d’Ultimo e Merano 2000 si trovano a pochi chilometri da Lana.  

”La stanza era molto spaziosa, confortevole e pulita. Il personale è stato molto cordiale.”

Otto, maggio 2018  HolidayCheck

Escursione sull'alta via di Merano, Lana
L'Alto Adige è un vero e proprio paradiso escursionistico.
Escursioni a Lana, Alto Adige
Fate una camminata nel meraviglioso paesaggio altoatesino.
Alta via di Merano, escursioni a Lana e dintorni
L'Alta Via di Merano è il sentiero più affascinante delle Alpi.
Vacanze escursionistiche a Lana, Alto Adige
Nei dintorni di Lana si trovano molti sentieri adatti alle famiglie.
Mondo alpestre Alto Adige, Escursioni a Lana
Gustate la montagna con tutti i vostri sensi.

Suggerimento: le settimane escursionistiche del „Wandercamp“ offrono la possibilità di effettuare escursioni facili, di media difficoltà oppure impegnative in compagnia di guide esperte.
Chi invece vuole effettuare tranquille passeggiate può optare per uno dei numerosi sentieri nei dintorni di Lana, passeggiare in centro oppure spingersi fino al Biotopo del Rio Valsura.

Nelle immediate vicinanze si può accedere al percorso dei Sentieri d’acqua Meranesi (Meraner Waalrunde). I Sentieri d’acqua Meranesi si snodano prevalentemente in zone pianeggianti e comprendono complessivamente undici Sentieri delle Rogge. Seguendo l’itinerario completo è possibile effettuare un’escursione circolare dell’intera conca Meranese che dura diversi giorni. La passeggiata può essere tuttavia anche pensata come un tour giornaliero oppure un’escursione di mezza giornata.

Monte San Vigilio

In soli 15 minuti di cammino si arriva dalla Pensione Weingarten alla stazione a valle della Funivia di San Vigilio che in pochi istanti conduce sul Monte San Vigilio, la montagna di casa della zona. Lontana dal traffico e baciata dal sole, la zona del Monte San Vigilio è una delle mete escursionistiche molto amate dalle famiglie. Ovunque si scoprono scorci panoramici suggestivi sulle Dolomiti. Imperdibile anche una visita alla chiesetta medioevale di San Vigilio.  

Suggerimento: un’escursione alla volta del Bärenbad che offre un impressionante panorama sulle Dolomiti oppure alla volta della Malga di Naturno da dove si può ammirare dall’alto la bellissima Val Venosta.   

Ulteriori informazioni: Monte San Vigilio

La Val d’Ultimo

La Val d’Ultimo inizia nei pressi di Lana e si estende per ca. 40 km parallelamente alla Val Venosta posta poco più a nord. La valle offre innumerevoli possibilità di effettuare suggestive escursioni a bassa quota, nonché impegnativi tour fino a 3000 m d’altitudine. 

Uno dei sentieri più apprezzati è sicuramente l’„Ultner Höfeweg“ che parte da Pracupola, attraversa San Nicolò e giunge a Santa Geltrude. Si passano numerosi masi contadini tradizionali che sono l’orgoglio della Val d’Ultimo. Un’altra escursione interessante conduce da Weissbrunn alla Malga Fichten

Merano 2000

Merano 2000 è considerata la terrazza soleggiata sopra Merano, ai piedi del Monte Ivigna. La zona è nota soprattutto per il clima caratterizzato da  temperature particolarmente miti e la bellissima vista sullo scenario montano altoatesino. Grazie alla nuova funivia, l‘altipiano è ora raggiungibile in pochi minuti.

La zona vanta un’ampia rete di sentieri escursionistici ideali per famiglie, ma anche sentieri più impegnativi che conducono in quota. La zona è particolarmente amata dalle famiglie: ai bambini è riservato l’AlpinBob, la pista per slitte su rotaie più lunga d‘Italia, il Luckis Kinderland, nonché un piccolo zoo nei pressi della stazione a monte della funivia.

Ulteriori informazioni: Merano 2000